Azienda agricola Gattopardu
A partire dal 2022, l’Azienda Agricola Gattopardu, immersa nella campagna agreste del comune di Castiadas ed a pochi passi dal Parco dei Sette Fratelli, nasce dalla voglia di dare un arricchimento al territorio, trasformando una piccola attività famigliare in un sistema produttivo aperto verso il pubblico.
I nostri prodotti
Il prodotto di punta è il nostro olio evo da multicultivar, da degustare a crudo in purezza o nelle sue forme aromatizzate alle erbe o piccante; a seguire, la nostra gamma di grappe aromatizzate, prodotte secondo la tradizione, e la rielaborazione dei frutti dell’orto in deliziosi prodotti sotto vetro, come le composte e l’agrodolce, che vanno a chiudere la gamma della linea Gattopardu.
Su richiesta, è possibile prenotare delle visite all’azienda, corredate da una degustazione della nostra linea, accompagnata da alcune chicche dei nostri produttori locali.

Sale al rosmarino
Il sale favorisce la digestione e previene l’ipertensione, oltre ad essere indicato contro dermatiti, psoriasi ed eczemi, perché assorbe i liquidi in eccesso.
Il rosmarino è ottimo contro il diabete e la ritenzione idrica, sviluppa inoltre la memoria ed ha proprietà batteriostatiche.
Il sale aromatizzato, da usare sempre a crudo, è un ottimo per insaporire carni, pesci, patate sia arrosto che lesse

Olio al peperoncino
L’olio d’oliva riduce il colesterolo LDL, incrementando quello positivo ed è inoltre un cardioregolatore, aiuta la digestione e rallenta l’invecchiamento cellulare.
Il peperoncino piccante è un digestivo ed antiossidante, inoltre riduce le malattie cardiovascolari ed abbassa la pressione arteriosa.
A crudo è il condimento ideale per le bruschette, carni bianche e svariati risotti e spaghettate

Olio al rosmarino
L’olio d’oliva riduce il colesterolo LDL, incrementando quello positivo ed è inoltre un cardioregolatore, aiuta la digestione e rallenta l’invecchiamento cellulare.
Il rosmarino è ottimo contro il diabete e la ritenzione idrica, sviluppa inoltre la memoria ed ha proprietà batteriostatiche.
A crudo, è il condimento ideale per bruschette, carni, pesci e verdure cotte

Olio EVO
L’olio d’oliva riduce il colesterolo LDL, incrementando quello positivo ed è inoltre un cardioregolatore, aiuta la digestione e rallenta l’invecchiamento cellulare.
A crudo, è il condimento ideale per insalata, carni, pesci e zuppe

Grappa di limoni
I limoni sono un buon battericida, antimicotico ed antisettico, oltre a migliorare l’assimilazione di ferro e calcio.
La grappa al limone è un ottimo digestivo, specie se servita a 18-20° C

Liquore ai fichi d’india
I fichi d’india sono ottimi antiossidanti contro i radicali liberi, riducono il colesterolo LDL e sono ottimi regolatori della glicemia.
Il liquore ai fichi d’india è ottimo digestivo, specie se servita a 18-20° C

Composta di fichi d’India
I fichi d’india sono ottimi antiossidanti contro i radicali liberi, riducono il colesterolo LDL e sono ottimi regolatori della glicemia.
La crema è ideale in abbinamento con formaggi stagionati o semi stagionati, nonché su carni bianche e pane tostato

Friggitelli in agrodolce
I friggitelli, conosciuti anche come peperoncino dolce, sono ricchi di sali minerali, vitamine contro i radicali liberi (C,E) ed antiossidanti.
In agrodolce, sono ottimi come contorno o con una croccante bruschetta, spalmata di crema di formaggio

Mandorle sgusciate
le mandorle sono ricche di fibre e proteine, elementi utili per il controllo del peso!
Inoltre, potassio e magnesio sono un toccasana per le nostre ossa!
Un consumo ottimale prevede 15-20 mandorle al giorno, preferibilmente come spuntino.
Sostenibilità & Sapori
La filosofia produttiva dell’azienda punta verso pratiche di sostenibilità, sfruttando l’energia solare per l’irrigazione e l’uso di prodotti di tutela delle coltivazioni che non comprendano pesticidi e trattamenti chimici invasivi, così da non intaccare le eccellenti qualità e natura di ogni frutto.
Energia solare
No pesticidi
Azienda agricola Gattopardu
A partire dal 2022, l’Azienda Agricola Gattopardu, immersa nella campagna agreste del comune di Castiadas ed a pochi passi dal Parco dei Sette Fratelli, nasce dalla voglia di dare un arricchimento al territorio, trasformando una piccola attività famigliare in un sistema produttivo aperto verso il pubblico.
Dove siamo
